Alla fine dell’anno scolastico, lasciamo l’opportunità ai nostri giovani di fare una esperienza unica, andare ad un Campo Scuola. Questa antica tradizione, inaugurata da alcune realtà della nostra Chiesa Italiana, è presente nella nostra parrocchia.
Un gruppo di assistenti insieme con un Sacerdote ed un gruppo di volontari, incaricati della cucina, portano i giovani in un luogo appartato per alcuni giorni, quattro per i più piccoli, sei per i più grandi.
In questi giorni insegniamo ai nostri ragazzi a:
- Pregare: iniziamo la giornata pregando le Lodi e concludiamo pregando la Compieta.
- Conoscere la Bibbia: dedichiamo un paio di ore all’approfondimento della Scrittura.
- Vivere in comunione: oltre allo stare in camere insieme cerchiamo di evitare che restino isolati.
- Servire: oltre al dover mantenere in ordine le loro camere (devono anche rifarsi il letto), li dividiamo in gruppi, a sorte, ed ogni giorno un gruppo diverso deve apparecchiare e sparecchiare.
- Giocare: gli stessi gruppi vengono usati per i giochi, devono imparare a giocare insieme cercando il beneficio del gruppo e non il proprio, aiutando i più deboli.
- Conoscere e rispettare la natura: fare le scampagnate in mezzo alla natura serve per entrare in contatto con la meraviglia del creato.
- Fare a meno degli apparecchi elettronici: non vediamo mai la televisione (eccezione fatta per i mondiali e gli europei), e non permettiamo l’uso di giochi elettronici; anche l’uso del cellulare è limitato.
- Divertirsi: organizziamo feste alla sera con musica dove insegniamo ai ragazzi che per divertirsi non bisogna peccare.
All’interno di questi giorni diamo l’opportunità ai ragazzi di avvicinarsi al sacramento della Penitenza e alla conclusione del Campo Scuola celebriamo la S. Messa insieme ai loro genitori.